- Home
- /
- Patologie
- /
- Patologie della dinamica liquorale
- /
- La Malformazione di Chiari
Si tratta di una patologia che riguarda la fossa cranica posteriore.
Le caratteristiche di questa malformazione sono un “ingombro” delle strutture nervose in corrispondenza del passaggio cranio-spinale e una fossa cranica posteriore di dimensioni minori.

Tipo di Malformazione
Si individuano due tipologie principali: tipo I e tipo II i quali si differenziano per gravità, età di manifestazione ed eziologia.
Questo tipo di malformazione è associabile a tante patologie come ad esempio la siringomielia, l’idrocefalo, il mielomeningocele e la spina bifida.
Tipo di Malformazione | Chiari 1 | Chiari 2 |
---|---|---|
Strutture nervose dislocate | Tonsille cerebellari | Verme, porzione inferiore degli emisferi cerebellari, bulbo e IV ventricolo |
Età tipica di esordio | Giovane adulto | Età infantile |
Patologie associate | Idrocefalo, anomalie del basicranio, siringomielia | Spina bifida, idrocefalo, siringomielia |
Si presume che la malformazione di Chiari sia associata ad un ridotto sviluppo della fossa cranica posteriore. Questo comporta che il cervelletto spinga le tonsille verso il basso (attraverso forame magno).
Richiedi maggiori informazioni
Per richiedere maggiori informazioni compila il form di contatto sottostante.
Patologie
- Lesioni neoplastiche cerebrali
- Malformazioni vascolari del cervello
- Conflitti neurovascolari
- Lesioni neoplastiche e vascolari dell’orbita
- Patologie della dinamica liquorale
- Lesioni neoplastiche vertebrali e del midollo
- Malformazioni vascolari del midollo
- Rivascolarizzazione cerebrale, trattamento stenosi carotide
- Ernie discali
- Patologie artrosico-degenerative del rachide
- Tumori del Sistema Nervoso Periferico
Archivi
Categorie
- Aneurisma cerebrale
- Approfondimenti
- Case History
- Coccigodinia
- Conflitti neurovascolari
- Cura per lo sportivo
- Gli angiomi cavernosi
- Instabilità articolare
- Intervista agli sportivi
- L'idrocefalo
- L’emispasmo del Faciale
- La fistola artero-venosa durale
- La malformazione arterovenosa
- La Malformazione di Chiari
- La Nevralgia del Trigemino
- La ricostruzione del nervo facciale
- La Siringomielia
- Lesioni neoplastice cerebrali
- Lesioni neoplastiche vertebrali e del midollo
- Malformazioni vascolari del cervello
- Osteoporosi
- Patologie degenerative della spina
- Patologie della dinamica liquorale
- Sciatica
- Sintomi dei tumori cerebrali
- Spondilolistesi
- Stenosi
- Tumore del Sistema Nervoso periferico
- Tumori cerebrali
- Tumori extradurali o del rachide
- Tumori gliali
- Tumori intradurali extramidollari
- Tumori intradurali intramidollari
- Tumori non-Gliali