Quando si parla di malformazione vascolare ci si riferisce ad una anomalia di un vaso sanguigno o al formarsi di un “groviglio” di vasi sanguigni.
La conseguenza principale di questa malformazione è la riduzione o alterazione del flusso sanguigno con successivo danneggiamento del tessuto nervoso.

Le MAV spinali
Statisticamente si riscontrano più frequentemente MAV cerebrali rispetto a quelle spinali. Quest’ultime rappresentano approssimativamente il 4% delle lesioni che avvengono a livello spinale.
Dove si localizzano?
Generalmente le MAV possono trovarsi internamente al midollo spinale, sulla superficie di esso o esternamente al midollo spinale.
I principali sintomi che comportano sono dolori alla schiena, debolezza degli arti inferiori con peggioramento progressivo e disturbi sensitivi.
Solamente una percentuale ridotta (all’incirca il 10-20%) delle MAV porta ad una repentina manifestazione dei sintomi. In questi casi la causa può essere ricercata in un sanguinamento della MAV, con la conseguente eventuale comparsa di disturbi decisamente peggiori (disturbi urinari o di incontinenza, paralisi degli arti inferiori).
Richiedi maggiori informazioni
Per richiedere maggiori informazioni compila il form di contatto sottostante.
Patologie
- Lesioni neoplastiche cerebrali
- Malformazioni vascolari del cervello
- Conflitti neurovascolari
- Lesioni neoplastiche e vascolari dell’orbita
- Patologie della dinamica liquorale
- Lesioni neoplastiche vertebrali e del midollo
- Malformazioni vascolari del midollo
- Rivascolarizzazione cerebrale, trattamento stenosi carotide
- Ernie discali
- Patologie artrosico-degenerative del rachide
- Tumori del Sistema Nervoso Periferico
Archivi
Categorie
- Aneurisma cerebrale
- Approfondimenti
- Case History
- Coccigodinia
- Conflitti neurovascolari
- Cura per lo sportivo
- Gli angiomi cavernosi
- Instabilità articolare
- Intervista agli sportivi
- L'idrocefalo
- L’emispasmo del Faciale
- La fistola artero-venosa durale
- La malformazione arterovenosa
- La Malformazione di Chiari
- La Nevralgia del Trigemino
- La ricostruzione del nervo facciale
- La Siringomielia
- Lesioni neoplastice cerebrali
- Lesioni neoplastiche vertebrali e del midollo
- Malformazioni vascolari del cervello
- Osteoporosi
- Patologie degenerative della spina
- Patologie della dinamica liquorale
- Sciatica
- Sintomi dei tumori cerebrali
- Spondilolistesi
- Stenosi
- Tumore del Sistema Nervoso periferico
- Tumori cerebrali
- Tumori extradurali o del rachide
- Tumori gliali
- Tumori intradurali extramidollari
- Tumori intradurali intramidollari
- Tumori non-Gliali